La carbon-tax alle frontiere Ue dovrà essere applicata “entro il 2023” a partire “dal settore elettrico e dai comparti industriali ad alta intensità energetica, come cemento, acciaio, alluminio, raffinazione, carta, vetro, chimica e fertilizzanti”. E’ quanto chiede una risoluzione della commissione Ambiente dell’Europarlamento