Il più grande fondo sovrano al mondo scarica il settore petrolifero
Il Governo norvegese ha annunciato che il fondo sovrano norvegese disinvestirà tutte le sue partecipazioni nelle società quotate nel settore petrolifero e gli ambientalisti cantano vittoria
The post...
Idrogeno dalla plastica, ci prova anche l’Italia
Grazie all’accordo siglato tra Eni e Corepla, saranno avviati progetti di ricerca finalizzati alla produzione di carburanti a partire dagli imballaggi in plastica non riciclabili
The post Idrogeno...
Per le donne e per la Terra, parte la campagna #4women4earth
Earth Day Italia e Movimento dei Focolari lanciano una campagna di sensibilizzazione per dire No alla violenza sulle Donne e No alla violenza sul Pianeta
The post Per...
Oscar Ecoturismo 2019, i luoghi dove il turismo è amico dell’ambiente
Premiate 6 aree protette e 15 strutture ricettive. Cinque riconoscimenti speciali alle realtà impegnate nel turismo responsabile e inclusivo
The post Oscar Ecoturismo 2019, i luoghi dove il...
Armi e munizioni, la dismissione è hi tech
Gli Stati Uniti hanno sviluppato un sistema robotico in grado di trattare e dismettere gli ordini, minimizzando i rischi per gli esseri umani e permettendo il riciclo...
Glifosato, Tribunale UE annulla decisione EFSA: l’accesso agli studi deve essere libero
Il Tribunale dell’Unione europea ha annullato le decisioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che negano l’accesso agli studi di tossicità e cancerogenicità del glifosato
The post...
Smog e acque reflue: Italia deferita dalla Commissione europea
Livelli troppo alti di biossido d'azoto e depurazione inadeguata: Bruxelles porta ancora una volta l'Italia di fronte alla Corte di Giustizia europea
The post Smog e acque reflue:...
Greening the Islands: Creta zero emissioni nel 2030
La Regione dà il via a nuova strategia di crescita verde coinvolgendo la popolazione. Il testimone passerà quindi alle Isole Egadi
The post Greening the Islands: Creta zero...
Innovazione italiana: nel futuro del fotovoltaico ibrido c’è l’azoto curativo
Economica, atossica e di facile applicabilità, la molecola permetterebbe di allungare la vita media delle celle in perovskiti organiche-inorganiche
The post Innovazione italiana: nel futuro del fotovoltaico ibrido...
La città dell’utopia? Per ENEA è già realtà
L’agenzia italiana per lo sviluppo economico sostenibile ha delineato un nuovo modello urbano ecologico e hi tech. Alcune delle soluzioni proposte sono già in fase di test...