Pannelli solari innovativi, energia e isolamento in una sola mossa
EPFL coordina Be-Smart, progetto di ricerca UE che mira a potenziare la diffusione del fotovoltaico integrato negli edifici tagliando i costi del 75%
The post Pannelli solari innovativi,...
LIFE, finanziamenti alla mobilità zero emissioni dell’Alto Adige
La Commissione Europea supporta il progetto LFE IP. Obiettivo rendere ecologici entro il 2026 tutti gli autobus pubblici e il 10% dei veicoli privati
The post LIFE, finanziamenti...
Clima: il Cnr alla ricerca di nuovi modelli per prevedere temperature estreme
Uno studio dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr segnala la difficoltà nel prevedere i picchi di caldo e freddo in Italia
The post Clima: il Cnr alla ricerca di...
Stoccaggio chimico dell’idrogeno, più sicuro ed economico
Messo a punto un sistema di trasporto del vettore costituito da composti organici liquidi che sono abbondanti, economici, facilmente maneggiabili e poco pericolosi
The post Stoccaggio chimico dell’idrogeno,...
Sistemi di controllo climatico intelligenti: Neotech entra nel Gruppo Noventic
Con l’entrata di Neotech Srl nel Gruppo Noventic si ampliano le prospettive e le opportunità di sviluppo dei sistemi di controllo climatico per gli edifici, applicazioni che...
Biossido di azoto a Roma: laria fuorilegge causa un morto ogni 3 giorni
Secondo un’elaborazione dei dati della campagna NO2, No Grazie, il 100% dei romani respira una quantità di biossido di azoto dichiarata nociva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
The post...
India: incentivi per realizzare altri 4 GW di tetti solari
Il governo dà il via libera alla seconda fase del programma solar rooftop: annunciati sussidi per oltre un miliardo e mezzo di dollari
The post India: incentivi per...
ONU: lo scioglimento dell’Artico è ormai un fenomeno inevitabile
Pubblicato il rapporto delle Nazioni Unite sull'innalzamento delle temperature nella regione artica: entro il 2050 le medie potrebbero superare i +5°C rispetto l'era preindustriale
The post ONU: lo...
Fukushima: il robot tocca i primi detriti di combustibile fuso
Procedono a rilento gli interventi di bonifica della centrale nucleare giapponese: prime operazioni di rimozione del combustibile previsti per il 2020
The post Fukushima: il robot tocca i...
Ban Ki-moon a UK: “Basta investire nei combustibili fossili”
A richiamare il Regno Unito sulle sue scelte di politica energetica è l’ex Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che esorta il governo a smettere di...