Dalle crisi russo-ucraine che interruppero lo forniture di gas all'Europa, fino ai contestati gasdotti South Stream e Nord Stream, passando per i negoziati con la Cina e i burrascosi rapporti con gli Sati Uniti. E' lunga un ventennio la presidenza di Alexey Miller
Considerati gli "ostacoli tecnici e normativi", Engie ha deciso di rinunciare al prolungamento di 20 anni del funzionamento delle centrali nucleari in Belgio, che chiuderanno dunque nel 2025
"Parte una sfida imponente, abbiamo poco tempo per vincerla". Questo il primo commento del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, dopo il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che istituisce il nuovo dicastero. L'intervento al webinar "Youth4Climate live series"
Da Mit a Mims. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti cambia nome diventando ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Il nuovo nome
Unogas resiste agli effetti della pandemia. Il gruppo ha chiuso il 2020 con un Ebitda di 46,8 milioni di euro