credito imposta ricerca sviluppo

[fusion_builder_container background_color=”” background_image=”” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”0″ padding_bottom=”0″ padding_left=”0″ padding_right=”0″ hundred_percent=”yes” equal_height_columns=”yes” hide_on_mobile=”no” menu_anchor=”about” class=”” id=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”3_5″ layout=”3_5″ last=”no” spacing=”no” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”115px” padding_right=”10%” padding_bottom=”115px” padding_left=”10%” margin_top=”” margin_bottom=”0″ animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=”” min_height=””][fusion_text]

CREDITO D’IMPOSTA PER ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO

[/fusion_text][fusion_text]

Nell’ambito delle attività correlate alla ricerca e sviluppo, il nostro obiettivo è quello di affiancare l’azienda in tutti gli adempimenti  di natura documentale, amministrativa e contabile, finalizzando la nostra consulenza all’ottenimento dei benefici previsti dalla normativa.

il servizio di consulenza provvede a fornire le seguenti prestazioni:

  • raccolta documentazione
  • studio di fattibilità
  • relazione certificata del revisore contabile
  • relazione del progetto suddiviso per anno di imposta
  • calcolo del credito di imposta in relazione alla compilazione del quadro di reddito all’interno del modello unico della società cliente

[/fusion_text][fusion_text]

Il credito d’ imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo viene introdotto dal D.L. 145/2013 e successivamente modificato, è riconosciuto a tutte le imprese che:

[/fusion_text][fusion_text]

  • Conducono la ricerca intra muros o extra muros;
  • effettuano investimenti in ricerca e sviluppo in tutti gli esercizi successivi al 2014 e fino al 31.12.2020;

Metodo di calcolo

L’importo dell’agevolazione è calcolato per tutte le tipologie di spese ammissibili agli investimenti sostenuti in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31/12/2015.

Il credito di imposta è pari al 50% della spesa incrementale calcolata come sopra, è riferito a tutte le tipologie di spese ammissibili maturate in ciascun periodo d’imposta, per un valore minimo di €30.000,00 e fino ad un massimo di € 20.000.000,00 per ciascun beneficiario.

[/fusion_text][fusion_text]

Il credito d’ imposta che si genera dal calcolo suindicato è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in cui i costi per le attività di ricerca e sviluppo sono stati sostenuti. Questo meccanismo di compensazione con utilizzo in f24 permette all’ azienda di generare una liquidità indiretta che si trasforma in un beneficio in termini finanziari, dandole la possibilità di sospendere il pagamento dei tributi già dal mese di gennaio dell’anno successivo (irpef, inps iva ecc…).

[/fusion_text][fusion_separator style_type=”none” top_margin=”40px” bottom_margin=”” sep_color=”” border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” class=”” id=”” /][fusion_text]

Attività di ricerca ammesse

[/fusion_text][fusion_text]

  • lavori sperimentali o teorici svolti aventi come finalità l’acquisizione i nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e fatti osservabili senza che siano previste applicazioni o usi commerciali diretti.
  • Ricerca pianificata o indagini critiche mirate ad acquisire nuove conoscenze da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un miglioramento di quelli già esistenti, ovvero la creazione di componenti di sistemi complessi necessari per la ricerca industriale;
  • acquisizione, combinazione strutturazione ed utilizzo delle capacità e conoscenze di natura scientifica tecnologica e commerciale, realizzazione di prototipi utilizzabili per scopi commerciali e progetti pilota destinati ad esperimenti tecnologici commerciali quando il prototipo è necessariamente il prodotto commerciale finale, inclusi gli studi di fattibilità;
  • produzione e collaudo di prodotti, processi, e servizi a condizione che non siano impiegati o trasformati in vista di applicazioni industriali o finalità commerciali;

[/fusion_text][fusion_text]

Vantaggi ottenibili

[/fusion_text][fusion_text]

  • Utilizzo in compensazione del 50% del credito d’imposta già dall’anno successivo
  • Rilevazione in bilancio del credito l’imposta all’interno della voce Altri ricavi.

[/fusion_text][fusion_separator style_type=”none” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” sep_color=”” top_margin=”40px” bottom_margin=”20″ border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” /][fusion_text]

Contattaci per una consulenza

[/fusion_text][fusion_separator style_type=”single solid” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” sep_color=”” top_margin=”0″ bottom_margin=”40″ border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” /][fusion_code]W2NvbnRhY3QtZm9ybS03IGlkPSZxdW90OzI5NDQmcXVvdDsgdGl0bGU9JnF1b3Q7cmljZXJjYXN2aWx1cHBvJnF1b3Q7XQ==[/fusion_code][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ layout=”2_5″ spacing=”no” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”http://www.progettoanticrisi.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/rs.jpg” background_position=”center center” undefined=”” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”0″ animation_type=”” animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_separator style_type=”none” top_margin=”400px” bottom_margin=”” sep_color=”” border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” class=”” id=”” /][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]