Se i Governi, l’industria e le istituzioni finanziarie lavoreranno assieme per creare un ambiente favorevole, l’idrogeno diventerà entro il 2030 la soluzione low-carbon più competitiva in 22 usi finali, tra i quali il trasporto pesante su strada, il settore marittimo e la siderurgia. E’ la previsione di uno studio dell’Hydrogen Council