Nel definire le norme per il futuro mercato dell’idrogeno, i legislatori e le autorità di regolazione dovrebbero “sfruttare il consolidato quadro europeo che disciplina i mercati del gas naturale e dell’elettricità” e adottare un “approccio normativo dinamico” ispirato al modello di quello attualmente in vigore per il settore delle telecomunicazioni. Sono le raccomandazioni di Acer e Ceer