Quali sono le imprese obbligate al passaggio al servizio a tutele graduali?
Tutte le piccole imprese (numero di dipendenti tra 10 e 50
e/o fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di euro) titolari di punti di
prelievo in bassa tensione (in bolletta: BT).
Solo le microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo
non superiore a 2 milioni di euro) titolari di almeno un punto di
prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a
15 kW.
Chi deve passare al mercato libero?
Le piccole imprese e le microimprese obbligate che al 1° gennaio
2021 non abbiano ancora scelto una fornitura nel Mercato Libero
entreranno automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali.
Le fasi previste dal Servizio a Tutele Graduali
Dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021
Durante questo periodo continui ad essere servito dallo stesso
fornitore ma a differenti condizioni contrattuali (quelle regolate
della Offerta Placet) e di prezzo (che sarà ancora più aderente
alla volatilità dei mercati all’ingrosso).
Dal 1° luglio 2021
Se a questa data non hai ancora scelto un fornitore nel Mercato
Libero ti sarà assegnato, in base alla tua zona, un fornitore
selezionato attraverso aste territoriali. Le condizioni contrattuali
saranno sempre quelle della Offerta Placet ma sul prezzo
incideranno ulteriori componenti legate alle aste.